Categoria: 5 anni
Il cubo del binomio Montessori
[se qualcuno dovesse necessitare di supporto per la comprensione dei video in inglese, contattatemi. Sarò lieta di aiutarvi]
Iliade : giochi e pdf
Continua la lettura dell’Iliade : sta prendendo vita.
BGM ha ripreso mano al libro “Il grande gioco della mitologia greca pop-up”
Leggendo e giocando col mito de “Il pomo d’oro” ha compreso (e vissuto) l’episodio che ha scatenato la guerra di Troia
In alta quota
Le innumerevoli sfumature del calcio
Il calcio è evidentemente entrato nelle nostre vite, in modo sfrontato e spontaneo come solo l’infanzia può giostrare.
Nazionali, squadre, ruoli,…. tutto si coniuga
Insieme ad essi ci sono parole e numeri da leggere,
bandiere nazionali che vengono memorizzate con naturalezza
Linea del Tempo e altro ancora
La nostra neonata linea del tempo antico.
E’ molto semplice ed umile, ma efficace.
Va dal 4500 a.C. al 400 d.C. mentre in lontananza (al di là della porta, insomma) c’è una sezione dedicata al mesozoico e al neozoico.
![]() |
Un piccolo cesto custodisce il libro, sempre a portata di mano |
Una delle cose che più amo relativamente al fatto di non aver “cartellini scolastici da timbrare”?
La libertà!
Non avere orari e il poter vivere senza sensi di colpa. E’ proprio una questione personale, non voglio generalizzare.
E’ che imparare è bello, è vivere! So che se loro dovessero andare a scuola non per loro scelta e volontà, perderebbero questa naturale connessione e la nostra famiglia si ritroverebbe con un ingente fardello di sensi di colpa e un non indifferente carico di stress!
Dicevo, mi piace che non ci siano orari!
Adoro, banalmente, ritrovarsi anche alle 21 a leggere (in questo caso l’Iliade)
sorseggiando una tisana, con la mente priva di torpore.
Si, lo amo!
Stamattina BGM si è svegliato con un obiettivo : creare l’organigramma del torneo di calcio che giocherà con(tro) il papà.
Qui sotto un dettaglio del suo lavoro.
Child-Led Learning
Eccoci di ritorno dalla montagna

e esperienze sensorie
Qua sotto una foto di pochissimo fa.
BGM ha misurato il tavolino per poi sancire “altezza e larghezza sono uguali”.
Questo semplice episodio mi ha fatto venire in mente quando, l’altra sera, è sgusciato fuori dal letto per venire nella nostra camera a dirci “5 + 5 fa 10”.
Non so in base a cosa gli sia venuto in mente, so che il mio pensiero è stato
“lasciamolo libero di vivere e diventerà una persona realizzata”.
L’espressione “persona realizzata” ha per me il significato di persona felice e appagata della sua vita.
Diario di immagini
Chissà se riuscirò a mantenerlo almeno come archivio di immagini.
Girotondo Sensoriale
Se vi va,
questo è l’articolo sulla giornata di ieri
continua :
http://www.associazionecocun.it/pt/blog/default.aspx?id=12&t=Girotondo-sensoriale-Direfare-ecosolida
Posso guardare per capire?
In queste nostre giornate,
Dante, la sua divina commedia e l’inferno.